Roberto Calfa – Reflessologia e massaggi

Trattamenti Olistici

Reflessologia Plantare

Pressione e massaggio della pianta dei piedi

La reflessologia plantare è una tecnica di stimolazione manuale che consiste nella pressione e sollecitazione di uno o più punti specifici situati nel piede.

Studi hanno dimostrato che alcune parti del corpo contengono in sè la rappresentazione dell’ intero organismo. Sfruttando questo principio le discipline bio-naturali interpretano e sollecitano tali zone che, se stimolate, portano l’ organismo al suo equilibrio.

Con questa pratica naturale si può avere sollievo da numerosi squilibri dell’organismo. Ciò è possibile perché a determinate zone dei piedi corrisponderebbero ben precisi organi, strutture nervose, articolazioni, strutture ossee e ghiandole del corpo umano. La stimolazione tramite digitopressione, sfregamenti… permette l’invio di un segnale al corpo attuando così un graduale riequilibrio.

A cosa serve:

  • Migliora attività cardiaca
  • Migliora ed equilibra l’attività ormonale
  • Migliora la qualità del sonno
  • Migliora il metabolismo basale
  • Lenisce il mal di testa
  • Migliora disturbi cervicali
  • Migliora la digestione e i disturbi legati all’apparato digestivo
  • Migliora le difese immunitarie
  • Migliora l’attività intestinale
  • Migliora gli stati d’ansia
  • Migliora l’attività del fegato e della vescica biliare
  • Lenisce le tensioni muscolari
  • Lenisce il mal di schiena da ernie…

Moxibustione

L’uso della Moxa è antichissimo, si pensa che risalga a 5000 anni fa. Il suo nome, in realtà, è di origine giapponese e vuol dire letteralmente ‘erba che brucia‘ (da Moe ‘bruciare’ e Kusa ‘erba’). 

Conosciuta anche come moxibustione o moxaterapia, l’uso della moxa è uno dei capisaldi della medicina tradizionale cinese, assieme alla digitopressione, all’agopuntura, alla reflessologia, al massaggio TuiNa, alla coppettazione ed a varie forme di fitoterapia.

Si tratta una terapia che utilizza il calore agendo sui punti dei meridiani energetici della Medicina Tradizionale Cinese. Questa pratica consente di curare molte affezioni dolorose di origine infiammatoria attraverso il calore prodotto durante la combustione di sigari o aghi di erbe officinali, prima fra tutte l’artemisia.

Tale terapia risulta molto utile nelle fasi croniche e transitorie di alcuni disturbi e patologie dolorose, tra cui:

  • contratture muscolari
  • dolori articolari
  • dolori al collo o alle spalle
  • blocco digestivo
  • infiammazione dovuta a liquidi trattenuti

Indipendentemente dalla tecnica utilizzata, la moxa genera dei benefici semplicemente bruciando ad alte temperature le sostanze contenute nell’artemisia.