Roberto Calfa – Reflessologia e massaggi
Postura sbagliata, stress, infiammazioni, movimenti bruschi, scarso esercizio fisico,… possono causare dolori al collo e alle spalle associati anche a cefalea, intorpidimento degli arti superiori, sensazioni di nausea, vertigini e disturbi sensoriali. Queste problematiche interessano la parte alta della schiena composta da 7 vertebre cervicali; i dolori e le infiammazioni che coinvolgono quest’area possono riguardare tali vertebre, le articolazioni o la muscolatura che le sorregge. La manipolazione con massaggio di questo tratto, associata anche ad altre tecniche, può alleviare drasticamente ed eliminare il problema.
I muscoli si intersecano con lo scheletro e grazie ad esso permettono il movimento e consentono di sostenere carichi. Sforzi ripetuti, allenamenti intensi, posture scorrette,… creano tensioni ai muscoli, contratture e dolore riducendo anche la libertà di movimento. Il massaggio decontratturante scioglie tali tensioni, migliora la postura, ossigena i tessuti, ridona elasticità alle fibre restituendo al muscolo interessato la sua normale funzionalità, dando così sollievo alla persona.
È un particolare tipo di massaggio il cui scopo è quello di favorire il drenaggio dei fluidi linfatici, riducendo ed eliminando i ristagni attraverso la stimolazione della circolazione linfatica.
In particolare, è utile per contrastare il gonfiore e l’edema che tipicamente si manifestano quando la circolazione non è ottimale.
Aiuta l’apparato cardiocircolatorio incidendo sulla qualità del sangue: favorisce, infatti, la circolazione del sangue e aiuta l’ossigenazione dei tessuti.
Rassoda la pelle: un massaggio ben praticato stimola il sistema connettivale, liberandolo dalle cellule morte. In questo modo, la pelle torna ad essere luminosa ed elastica.
Allontana lo stress: con le giuste pressioni e manipolazioni, i muscoli si distendono e le contratture si sciolgono.
Previene le malattie: l’azione benefica del massaggio linfodrenante è addirittura capace di estendersi fino al sistema immunitario. In pratica, viene potenziata la risposta del sistema immunitario ad eventuali attacchi esterni.